Blog / News

Il blog Guida alla Sicurezza è un punto di vista privilegiato sui temi dell’innovazione nel mondo della telematica satellitare e IoT

Articoli in evidenza

12/12/2022
Solo il 14% delle aziende italiane afferma di conoscere i clienti in modo profondo, mentre solamente un’azienda su cinque sostiene di avere con loro una relazione continuativa e duratura nel tempo. Molto spazio da migliorare anche nella costruzione di offerte e servizi…
06/12/2022
Per micromobilità si intende la mobilità relativa a percorsi e distanze brevi principalmente in città, caratterizzata dall’impiego di mezzi di trasporto meno pesanti e ingombranti e potenzialmente meno inquinanti di quelli tradizionali. Da un sondaggio condotto da Izi per conto di Assosharing,…
30/11/2022
I divieti e le limitazioni agli spostamenti dovuti alla pandemia, sembrano ormai un brutto ricordo. Lo testimonia l’ISTAT certificando come il primo semestre del 2022 sia caratterizzato da una netta ripresa della mobilità. Le percorrenze autostradali sono aumentate in media del 25,6%…
23/11/2022
I risultati di un recente sondaggio recente del RAC Report on Motoring sono chiari: il costo della vita aumenta e gli automobilisti europei tagliano le spese per la manutenzione dell’auto che sta registrando un’impennata del prezzo dei ricambi, oltre a rimandare l’acquisto di…
18/11/2022
Come si poteva facilmente immaginare, il numero di incidenti stradali del 2022 ha subito un netto incremento. Il post pandemia, senza la presenza di limitazioni agli spostamenti, ha inevitabilmente fatto tornare alla memoria di tutti quanto questo sia un fenomeno che ancora oggi…
14/11/2022
Vola il mercato delle moto. I dati delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto del mese di ottobre diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) segnano infatti un robusto +26% sullo stesso mese dell’anno scorso. Un risultato raggiunto anche grazie…
09/11/2022
Secondo gli ultimi dati pubblicati nel database Main Science and Technology Indicators, la spesa in Ricerca e Sviluppo (R&S) nell’area OCSE è cresciuta complessivamente dell’1,8% nel 2020. Nonostante il forte calo dell’attività economica determinata dalla pandemia da Covid-19, le economie hanno quindi continuato…
12/12/2022
Solo il 14% delle aziende italiane afferma di conoscere i clienti in modo profondo, mentre solamente un’azienda su cinque sostiene di avere con loro una relazione continuativa e duratura nel tempo. Molto spazio da migliorare anche nella costruzione di offerte e servizi…
06/12/2022
Per micromobilità si intende la mobilità relativa a percorsi e distanze brevi principalmente in città, caratterizzata dall’impiego di mezzi di trasporto meno pesanti e ingombranti e potenzialmente meno inquinanti di quelli tradizionali. Da un sondaggio condotto da Izi per conto di Assosharing,…
30/11/2022
I divieti e le limitazioni agli spostamenti dovuti alla pandemia, sembrano ormai un brutto ricordo. Lo testimonia l’ISTAT certificando come il primo semestre del 2022 sia caratterizzato da una netta ripresa della mobilità. Le percorrenze autostradali sono aumentate in media del 25,6%…
23/11/2022
I risultati di un recente sondaggio recente del RAC Report on Motoring sono chiari: il costo della vita aumenta e gli automobilisti europei tagliano le spese per la manutenzione dell’auto che sta registrando un’impennata del prezzo dei ricambi, oltre a rimandare l’acquisto di…
18/11/2022
Come si poteva facilmente immaginare, il numero di incidenti stradali del 2022 ha subito un netto incremento. Il post pandemia, senza la presenza di limitazioni agli spostamenti, ha inevitabilmente fatto tornare alla memoria di tutti quanto questo sia un fenomeno che ancora oggi…
14/11/2022
Vola il mercato delle moto. I dati delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto del mese di ottobre diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) segnano infatti un robusto +26% sullo stesso mese dell’anno scorso. Un risultato raggiunto anche grazie…
09/11/2022
Secondo gli ultimi dati pubblicati nel database Main Science and Technology Indicators, la spesa in Ricerca e Sviluppo (R&S) nell’area OCSE è cresciuta complessivamente dell’1,8% nel 2020. Nonostante il forte calo dell’attività economica determinata dalla pandemia da Covid-19, le economie hanno quindi continuato…
Scroll to Top
Torna su